![Olio Motore Valvoline: Il Lubrificante Del Professionista!](https://www.gonnellaricambiauto.it/wp-content/uploads/2025/02/olio-motore-valvoline-x.jpg)
Olio motore Valvoline: il lubrificante del professionista!
Valvoline è un’azienda con una storia ricca e pionieristica nel settore dei lubrificanti per motori. Fondata il 6 settembre 1866 a Binghamton (New York) da John Ellis (che aveva già scoperto le proprietà lubrificanti del petrolio ed inventatone uno per i motori a vapore); l’azienda iniziò come “Continuous Oil Refining Company”. e nel 1868 fu ribattezzata come “Binghamton Cylinder Oil”. con il nome più memorabile di “Valvoline”.
L’anno successivo, l’azienda si trasferì a Brooklyn e, insieme al figlio e al genero, Ellis rinominò la società in “Ellis & Leonard”, spostandosi successivamente a Shadyside, nel New Jersey. Controllata della società madre, solo nel 2017 dopo la quotazione in borsa, la Valvoline diventa una società indipendente.
Oggi, Valvoline è riconosciuta come uno dei principali fornitori di servizi di cambio olio e manutenzione leggera, è presente in ogni applicazione motoristica e può essere classificato come un “lubrificante per il professionista”.
Gli additivi
I lubrificanti non sono tutti uguali. Nella loro composizione infatti i lubrificanti si compongono del 70% di olio base e del 30% di additivi. L’olio base costituisce la maggiior parte del lubrificante e ne determina le caratteristiche, mentre gli additivi sono dei composti che migliorano le caratteristiche dell’olio base, eliminano aspetti indesiderati. In particolare conferiscono all’olio proprietà quali l’anti-evaporazone, l’anti-ossidamento, l’antiusura, anti-corrosione, oltre a migliorare la fluidità e ridurre gli attriti. La composione di un olio ottimale, data dall’olio base più gli additivi, determina il costo più elevato rispetto ad altri lubrificanti.
Antiossidanti: interagioscono con l’ossigeno ed evitano l’ossidazione ed il degrado dell’olio.
Anticorrosivi ed antiruggine: limitano lo sviluppo delle sostanze acide e proteggono la superficie.
Untuosanti ed adesivanti: aderiscono alle superfici metalliche e lubrificano ad inizio del movimento.
Antiusura: formano uno strato protettivo che resiste a carichi elevati e mantenendo le superfici intatte.
Antipressione: garantiscono uno strato protettivo a carichi elefati soprattutto sugli ingranaggi maggiormente sovraccaricati.
Antischiuma: Agiscono sulle bolle di schiuma dissolvendole.
Miglioratori dell’indice di viscosità: controllano la curva viscosità/temperautura ed incrementano l’indice di viscosità.
Detergenti: riducono la formazione di lacche e morchie e neutralizzano gli acidi.
Disperdenti: impediscono l’accumulo di depositi mantenendoli in sospensione.
Miglioratori punti di scorrimento: riducono la formazione di cristalli di cere e garantiscono la fluidità a basse temperature.
Le linee di olio motore Valvoline
La gamma di oli motore Valvoline è vasta e progettata per soddisfare le esigenze di diversi tipi di motori e condizioni operative. Ecco una panoramica delle principali linee di prodotti:
![](https://www.gonnellaricambiauto.it/wp-content/uploads/2025/02/allclimate.webp)
All Climate: olio motore per tutte le stagioni, adatto a una varietà di veicoli e condizioni operative. Garantisce protezione costante e prestazioni affidabili durante tutto l’anno. Viene distribuito nelle gradazioni 5w30, 5w40, 10w40, 15w40 e 20w50.
![](https://www.gonnellaricambiauto.it/wp-content/uploads/2025/02/maxlife.webp)
MaxLife: formulato specificamente per veicoli con un alto chilometraggio, contiene additivi speciali che aiutano a prevenire perdite e ridurre l’usura, prolungando la vita del motore. Adatto per veicoli con motori da oltre 100.000 km ed anche per veicoli a GPL/metano. Viene distribuito nelle gradazioni 5w30, 5w30 C3 (per veicoli con DPF), 5w40, 10w40 e 15w40.
![](https://www.gonnellaricambiauto.it/wp-content/uploads/2025/02/synpower-omega-1l.webp)
SynPower: olio motore completamente sintetico, ideale per chi cerca il massimo delle prestazioni. Offre protezione superiore contro l’usura, depositi e alte temperature, risultando adatto per motori ad alte prestazioni. Alta qualità di olio base ed additivi. Viene distribuito nelle gradazioni 0w20 (6 modelli), 5w20, 0w30 (5 modelli), 5w30 (10 modelli) e 5w40 (2 modelli). Disponibile in più modelli per gradazione in base alle varie specifiche ed approvazioni OEM.
![](https://www.gonnellaricambiauto.it/wp-content/uploads/2025/02/vr1.webp)
VR1 Racing: progettato per motori da corsa e ad alte prestazioni, offre protezione avanzata in condizioni estreme, rendendolo ideale per l’uso in competizioni e applicazioni sportive. Viene distribuito nelle gradazioni 5w50, 10w60 e 20w50.
![](https://www.gonnellaricambiauto.it/wp-content/uploads/2025/02/eu-hybrid-1l.webp)
Hybrid: Gli oli motore ibridi Valvoline sono lubrificanti sintetici di alta qualità, formulati per garantire prestazioni eccellenti e protezione ottimale nei veicoli ibridi. Grazie a speciali additivi, affrontano efficacemente le sfide dei frequenti cicli di stop-start, assicurando lubrificazione costante, resistenza a corrosione e ossidazione, e protezione dall’usura, anche in condizioni difficili. Viene distribuito in tre gradazioni: 0w20 C5, 5w30 C2 e 5w30 C3.
Hai bisogno di olio motore Valvoline per la tua auto?
Puoi passare direttamente presso il nostro magazzino 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢 𝐆𝐨𝐧𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐚 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐩𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝟐𝟒𝟔/𝟐𝟒𝟗, siamo distributori ufficiali di Valvoline per tutta la gamma (non solo olio motore ma anche additivi vari) e ti consiglieremo il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Oppure puoi contattarci tramite Whatsapp (clicca sull’icona verde in basso a destra) per inviarci una foto o per una una consulenza e ricezione di un’offerta personalizzata (spediamo in tutta Italia).